Prime Day
Ofertas destacadas no disponibles
Más información

Ofertas destacadas no disponibles

Destacamos ofertas con el botón Añadir a la cesta cuando una oferta cumple con nuestros altos estándares de calidad para:

  • Precio,
  • Opción de entrega, y
  • Servicio de atención al cliente
"Ofertas destacadas no disponibles" significa que actualmente no hay ofertas que cumplan todas estas expectativas. Selecciona Ver todas las opciones de compra para ver las ofertas disponibles.

Recursos de seguridad y productos

Apple 2021 iPad (de 10,2 Pulgadas con Wi-Fi, 64 GB) - Plata (9.ª generación)

4,8 de 5 estrellas 8.482 valoraciones

Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.
Color: Plata
Tamaño: 64GB
Configuración: Sin AppleCare+
Marca Apple
Nombre del modelo MK2L3TY/A
Capacidad de almacenamiento de memoria 64 GB
Tamaño de pantalla 10.2
Sistema operativo iPadOS 15
Color Plata
Tamaño de memoria RAM instalada 3 GB
Año del modelo 2021
Interfaz de hardware PCI Express x16
Descripción del procesador Apple A13 Bionic

Acerca de este producto

  • Espectacular pantalla Retina de 10,2 pulgadas con tecnología True Tone
  • Chip A13 Bionic con Neural Engine
  • Gran angular trasero de 8 Mpx y ultra gran angular frontal de 12 Mpx con Encuadre Centrado
  • Hasta 256 GB de capacidad
  • Altavoces estéreo
  • Touch ID para autenticarse de forma segura y usar Apple Pay
  • Redes wifi 802.11ac
Trade-in Program:

Entrega tu dispositivo y recibe el pago. Visite el sitio web de nuestro colaborador Recommerce y empieze con la validación del producto.
Obtenga su valor de permuta estimado.
Amazon Gaming Store.
Mejora tu setup en la Gaming Store. Compra ahora.
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1

Compara con otros productos de Apple iPad

DISPOSITIVO
PRECIO
-
-
-
VALORACIONES
4,6 4,6 de 5 estrellas (250)
4,2 4,2 de 5 estrellas (3)
4,7 4,7 de 5 estrellas (44)
PANTALLA
Pantalla Retina de 10,2 pulgadas
Pantalla Liquid Retina de 11 pulgadas
Pantalla Retina de 10,9 pulgadas
AUTENTICACIÓN SEGURA
Touch ID
Face ID
Touch ID
CHIP
Chip A13 Bionic con arquitectura de 64 bits, Neural Engine
Apple M1 Chip
A14 Bionic chip con Neural Engine
CÁMARA
8 Mpx
12Mpx
12Mpx
VÍDEO
Grabación de vídeo en 1080p HD
Grabación de vídeo 4K
Grabación de vídeo 4K
COMPATIBILIDAD CON APPLE PENCIL
Compatibilidad con el Apple Pencil
Apple Pencil (2da generación)
Compatible con el Apple Pencil (2.ª generación)
COMPATIBILIDAD CON SMART KEYBOARD
Compatibilidad con el Smart Keyboard y con teclados Bluetooth
Compatible con teclados Smart Keyboard Folio y Bluetooth
Compatibilidad con el Smart Keyboard Folio y con teclados Bluetooth
CONECTOR
Conector USB‑C
Conector USB-C
Conector USB‑C

Especificaciones

iPad (9.a generacion)

Pantalla

Pantalla Liquid Retina de 10,2 pulgadas

Capacidad

64GB, 256GB

Chip

Chip A13 Bionic con arquitectura de 64 bits, Neural Engine

Cámara y vídeo

Cámara de 8MP con HDR y video HD de 1080p

Cámara frontal

Cámara frontal FaceTime HD de 12 Mpx

Batería y alimentación

Hasta 10 horas de navegación por internet vía wifi o de reproducción de vídeo, Hasta 9 horas de navegación por internet a través de redes móviles

Conector

USB-C

En la Caja

iPad, Cable de conector Lightning a USB‑C, Adaptador de corriente USB‑C de 20 W

Alto

25,06 cm (9.8 pulgadas)

Ancho

17,41 cm (6.8 pulgadas)

Fondo

0,75cm (0.29 pulgadas)

Peso

487 gramos el modelo Wi-Fi, 498 gramos el modelo Wi-Fi + Cellular

Apple Pencil

Compatible con el Apple Pencil (1. generación)

Fecha de lanzamiento del product

9/24/2021

Recursos de seguridad y productos

Contenido de la caja

  • iPad, Cable de USB‑C a conector Lightning, Adaptador de corriente USB‑C de 20 W
  • Opiniones de clientes

    4,8 de 5 estrellas
    8.482 calificaciones globales

    Valorar este producto

    Comparte tu opinión con otros clientes

    Los clientes dicen

    Los clientes están satisfechos con la tableta. Destacan su buena relación calidad-precio, su calidad y rendimiento gráfico. La describen como un producto fiable, resistente y de la marca Apple. Mencionan que funciona de maravilla, es perfecta para trabajar, ver películas, juegos o entretenimiento. Además, aprecian su velocidad, rendimiento fluido y pantalla nítida. Algunos clientes también aprecian su apariencia, duración de la batería y calidad de la pantalla.

    136 clientes mencionan "Relación calidad-precio"118 positivas18 negativas

    Los clientes consideran que la tableta tiene una buena relación calidad-precio. Además, mencionan que llegó en perfectas condiciones.

    "Buen iPad a buen precio Llevo ya dos años con él y hasta ahora todo perfecto..." Leer más

    "...Muy contenta y además la cogí con descuento y me salió a muy buen precio." Leer más

    "Buen producto, llegó en perfecto estado y la marca Apple ya sabemos la garantía de cualquier producto." Leer más

    "Lo compré para mi hija, está muy contenta calidad y precio." Leer más

    122 clientes mencionan "Calidad"119 positivas3 negativas

    Los clientes opinan positivamente sobre la calidad del producto. Mencionan que es fiable, resistente y con una excelente cámara. Además, destacan que es rápido, intuitivo y mantiene a los usuarios productivos y entretenidos en cualquier momento y lugar.

    "Igual que el que tenia pero con un poco más de capacidad. Buen producto" Leer más

    "tras tiempo de uso puedo decir que el ipad es bueno y de calidad" Leer más

    "Buena calidad y mejor.precio" Leer más

    "Hace un mes que compré este Ipad y como uno se esperaría, buena calidad, pantalla precisa, perfecto para trabajar, ver películas, juegos o vídeos o..." Leer más

    103 clientes mencionan "Rendimiento gráfico"103 positivas0 negativas

    Los clientes opinan positivamente sobre el rendimiento gráfico de la tablet. Mencionan que es excelente, rinde a la perfección y es la mejor elección para un iPad de casa. Además, destacan que es ideal para estudiantes y actividades de entretenimiento como ver películas, leer libros y revistas.

    "Va muy bien y es muy bonita. Muy buena compra." Leer más

    "Perfecto. Va precintado y es totalmente nuevo" Leer más

    "Buena tablet, cumple con sus expectativas, comprada de oferta." Leer más

    "Una iPad súper buena,va muy bien. Muy contenta y además la cogí con descuento y me salió a muy buen precio." Leer más

    100 clientes mencionan "Funcionamiento"95 positivas5 negativas

    Los clientes opinan positivamente sobre el funcionamiento de la tablet. Mencionan que es perfecto para trabajar, ver películas, juegos y entretenimiento. Además, destacan su gran rendimiento y potente para ofimática y todo en general. Algunos la consideran una herramienta de trabajo increíble si se sabe cómo utilizarla. En general, cumplen con sus expectativas para el uso cotidiano de ver pelis, leer libros y revistas.

    "Pues sí. Una tablet que se queda corta de memoria y que funciona muy bien...." Leer más

    "...una compra inútil, pero la verdad es que este iPad es muy práctico y funcional para lo que sea que necesites, además que los que compramos Apple..." Leer más

    "Funciona bien,entrega en 2 semanas...." Leer más

    "Funciona muy bien. Muy buena tablet para poder trabajar en clase. Buena calidad. Mi hija está encantada." Leer más

    51 clientes mencionan "Velocidad"51 positivas0 negativas

    Los clientes valoran positivamente la velocidad de la tableta. Mencionan que el rendimiento es fluido y que la pantalla es nítida. Además, destacan que es super respondedora y que el procesador lo mueve con gran soltura.

    "...Apple una vez más, no defrauda, es rápido, tiene buen manejo, no se bloquea y rinde a la perfección...." Leer más

    "...pueden no ser tan atractivos, pero a este precio con la pantalla, la velocidad, la batería y el procesador que lleva, aparte de los años de..." Leer más

    "...2° de bachillerato, tengo que decir que está encantada ya que va rápido,no se bloquea, tiene buen manejo y va a la perfección...." Leer más

    "Gran producto. No hace falta mencionar el sistema operativo. Rápido, duradero y si quieres empezar con el ecosistema de Apple esta es una buena razón." Leer más

    38 clientes mencionan "Apariencia"35 positivas3 negativas

    Los clientes opinan positivamente sobre la apariencia del producto. Mencionan que se ve muy bien, tiene una buena pantalla y un bonito color plata. Además, destacan que parece nueva sin rasguños.

    "Amo amo amo amo amo. Funciona genial y se ve muy bien. Amo" Leer más

    "Es muy bonito, elegante, excelente Apple." Leer más

    "Bueno, bonito y barato...." Leer más

    "...Cuenta con pantalla Retina de 10.2 pulgadas, colores vibrantes y una resolución nítida, yo lo uso para trabajar, para entretenimiento e incluso..." Leer más

    32 clientes mencionan "Duración de batería"26 positivas6 negativas

    Los clientes están satisfechos con la duración de la batería de la tableta. Mencionan que es muy buena y dura bastante. Además, destacan su rendimiento brutal, potencia y memoria suficiente.

    "...La pantalla es súper nítida, el rendimiento es fluido, y la batería dura bastante...." Leer más

    "...siendo de larga duración y el trabajo con esta tablet es preciso y eficiente...." Leer más

    "...La duración de la batería es impresionante, me dura todo el día sin problemas...." Leer más

    "...Equipado con el chip A13 Bionic, ofrece un rendimiento eficiente, lo que permite un manejo fluido de múltiples tareas y aplicaciones exigentes...." Leer más

    22 clientes mencionan "Calidad de pantalla"22 positivas0 negativas

    Los clientes destacan la excelente calidad de la pantalla, con imágenes muy nítidas, colores perfectos y buena resolución. Mencionan que la visión de vídeos y series es muy buena. Además, resaltan la espectacular pantalla Retina de 10,2 pulgadas con tecnología True Tone. Algunos comentan que les salen fotos y dibujos de la leche.

    "...Es ligero, la pantalla es clara y vibrante, y el rendimiento es rápido incluso con varias aplicaciones abiertas...." Leer más

    "En general, el iPad ha cumplido con mis expectativas. La pantalla es súper nítida, el rendimiento es fluido, y la batería dura bastante...." Leer más

    "...con pantalla Retina de 10.2 pulgadas, colores vibrantes y una resolución nítida, yo lo uso para trabajar, para entretenimiento e incluso para..." Leer más

    "...tecnología pero desde que la compré hace dos meses me salen unas fotos y dibujos de la leche...." Leer más

    Calidad excelente como se espera ese está marca
    5 de 5 estrellas
    Calidad excelente como se espera ese está marca
    Después de un año y medio de uso aproximadamente , su función como el primer día. La batería sigue siendo de larga duración y el trabajo con esta tablet es preciso y eficiente. La uso un poco para todo, lo que la hace una todocaminos. Trabajo con la agenda, veo tele con ella, descargo PDF, hago fotografías con ella con una calidad muy aceptable, y un largo etc de aplicaciones que uso y su velocidad no decae. El táctil es suave y apenas tienes que hacer un gesto fuerte para pasar de pantalla y el color plateado de su reverso sigue intacto como el primer día. Si te fue útil esta reseña me alegrará infinito.
    Gracias por enviarnos tus comentarios
    Lo sentimos, se ha producido un error.
    Lo sentimos, no hemos podido cargar la opinión

    Principales reseñas de España

    • Reseñado en España el 5 de junio de 2025
      Buen iPad a buen precio
      Llevo ya dos años con él y hasta ahora todo perfecto
      Relación calidad precio aceptable ya que en alguna página o establecimiento lo encontré más económico pero Amazon garantiza un buen servicio de venta, transporte y postventa que no es comparable con ningún otro servicio
    • Reseñado en España el 14 de junio de 2025
      Tamaño: 64GBColor: Gris espacialConfiguración: Sin AppleCare+Compra verificada
      Que el momento de su adquisición la relación calidad precio fue mu buena ahora tiempo después sigue siendo el articulo sin problema alguno
    • Reseñado en España el 30 de abril de 2025
      Tamaño: 64GBColor: Gris espacialConfiguración: Sin AppleCare+Compra verificada
      Este iPad es justo lo que necesitaba para mis clases y trabajo. Es ligero, la pantalla es clara y vibrante, y el rendimiento es rápido incluso con varias aplicaciones abiertas. La duración de la batería es impresionante, me dura todo el día sin problemas. Si buscas un dispositivo para productividad y entretenimiento, este es ideal.
    • Reseñado en España el 1 de mayo de 2025
      Tamaño: 64GBColor: PlataConfiguración: Sin AppleCare+Compra verificada
      tras tiempo de uso puedo decir que el ipad es bueno y de calidad
    • Reseñado en España el 11 de marzo de 2025
      Tamaño: 64GBColor: Gris espacialConfiguración: Sin AppleCare+Compra verificada
      Bien
    • Reseñado en España el 18 de abril de 2025
      Tamaño: 64GBColor: Gris espacialConfiguración: Sin AppleCare+Compra verificada
      Cumple de forma excelente con las expectativas. Buena relacion calidad/precio.
    • Reseñado en España el 14 de marzo de 2025
      Es una pasada. Perfecta
    • Reseñado en España el 5 de febrero de 2025
      Tamaño: 64GBColor: PlataConfiguración: Sin AppleCare+Compra verificada
      Achava que não gostava de tablets. Comprei este para desenho e é aquilo para que é usado essencialmente. O preço estava muito bom e não resisti. É fluido, funcional, prático. Uma mais valia, sem dúvida.

    Reseñas más importantes de otros países

    Traducir todas las opiniones al español
    • Gianpaolo Aggiusti
      5,0 de 5 estrellas Ottimo compagno quotidiano, anche dopo anni!
      Reseñado en Italia el 16 de junio de 2025
      Tamaño: 64GBColor: Gris espacialConfiguración: Sin AppleCare+Compra verificada
      Uso questo iPad da ormai un bel po’ di tempo (modello 2021) e ancora oggi funziona benissimo. Lo utilizzo quasi ogni giorno, sia per navigare, leggere, guardare contenuti in streaming e anche per scrivere, grazie a una tastiera Bluetooth che lo rende molto più comodo. Per essere un modello non recentissimo, si comporta davvero bene: fluido, reattivo e con una buona autonomia. Lo schermo da 10,2" è perfetto per l’uso quotidiano, e il fatto che sia compatibile con la Apple Pencil di prima generazione è un bel bonus per prendere appunti o fare qualche schizzo.
      Nel tempo non ha dato problemi e continua a essere affidabile. Ovviamente non è il top di gamma, ma per chi cerca un tablet stabile, versatile e ancora attuale per l’uso quotidiano, è davvero un ottimo acquisto.
      Denunciar
    • 🇮🇹 Schälflj 🇮🇹
      5,0 de 5 estrellas Un apprezzabile rapporto qualità/prezzo ed un piacere nell'uso quotidiano
      Reseñado en Italia el 3 de agosto de 2022
      Tamaño: 64GBColor: Gris espacialConfiguración: Sin AppleCare+Compra verificada
      In famiglia oramai da molti anni utilizziamo prodotti Apple, non solo iPhone non ultimo il 13 ed il 13 Pro, ma anche iPad.
      Dato che l'iPad era oramai alquanto datato e non più efficiente ne fluido, ho voluto approfittare del prezzo vantaggioso proposto da Amazon a fine luglio 2022, per acquistare questo della 9° GENERAZIONE.

      L'iPad arriva nella sua confezione originale sigillata con ALIMENTATORE e CAVO ligthning e non appena rimosso, dopo la dovuta prima ricarica, ho potuto apprezzare la abituale cura ed attenzione progettuale e costruttiva dei prodotti Apple.

      Sebbene questo iPad esteticamente non trovo che proponga nulla di sostanzialmente differente ed innovativo rispetto alla 8° GENERAZIONE da cui diventa difficile riconoscerlo, per me che arrivavo da un modello più anziano il cambiamento ho avuto modo di percepirlo bene.

      Oltre al DESIGN sempre curato in ogni particolare ed una colorazione GRIGIO SIDERALE che ho trovato molto piacevole ed elegante, la prima caratteristica che ho apprezzato è il passaggio dal taglio di MEMORIA base di 32 GB agli attuali 64 GB, una scelta del produttore che ritengo sia un plus non trascurabile.

      Sebbene non sia stata per me rilevante nella scelta di questo iPad, anche la FOTOCAMERA è migliorata e propone inoltre la novità che non potrà che fare piacere a chi utilizza il dispositivo anche per VIDEOCHIAMATE, ovvero quella di una INQUADRATURA che segue sempre il soggetto.

      Tralasciando alcune caratteristiche tecniche facilmente reperibili relativi a questo modello di iPad, pur trattandosi dell'iPad che viene considerato "base" rispetto agli altri modelli più costosi, nell'uso quotidiano ho riscontrato delle più che buone prestazioni generali ed una apprezzabile fluidità, reattività, oltre che un grande piacere nell'uso quotidiano, con un PROCESSORE A13 che mi è piaciuto per la efficienza e funzionalità in ogni circostanza.

      Alla prova sul campo anche di una PENNA compatibile Apple, mi è piaciuta la sua gestibilità in alcuni utilizzi quotidiani, sebbene quella della 1° generazione ha il limite di non sfruttare le caratteristiche magnetiche per poterla riporre applicata al tablet, si tratta di una caratteristica che non ho ritenuto essenziale nella mia scelta ma che ad alcuni forse potrebbe far storcere il naso.

      La accensione dell'iPad risulta sempre rapida, come gli altri dispositivi Apple che utilizzo quotidianamente, come si conviene ad un prodotto di qualità del Marchio ed anche lo SBLOCCO con Touch ID mi è piaciuto per la impeccabile reattività e precisione che non sbaglia un colpo, peccato che non sia disponibile il Face ID.

      Le IMPOSTAZIONI e la CONFIGURAZIONE iniziale di questo iPad sono risultate piuttosto rapide ed intuitive e soprattutto è stato piacevole constatare la sua integrazione con gli altri dispositivi Apple che utilizzo, riducendo quindi sensibilmente i tempi.

      Per me che tutto sommato sono ancora affezionato alla porta LIGTHNING presente nell'ultimo iPhone 13, ritrovarla in questo iPad di 9° generazione al momento non la valuto negativamente, tuttavia riconosco che sia un pò anacronistica in una evoluzione di tutti gli altri modelli verso la USB-C.

      La scelta di mantenere la porta ligthning trovo che limiti inoltre l'utilizzo di alcuni accessori ed HUB che utilizzo anche sul pc con porta USB-C ed in questo caso userò degli adattatori oppure quegli hub con porta ligthning che uso con l'iPhone, per leggere pendrive e memory card.

      In quanto alla TRASPORTABILITA' e PESO complessivo dell'iPad ho trovato nei 10.2" pollici una dimensione perfetta per svolgere molte attività ed aggiungendo anche delle custodie di varia tipologia, ho migliorato anche la sicurezza da urti e cadute casuali.

      Per ciò che riguarda poi la connessione WiFi è stata dal primo giorno impeccabile, senza alcuna caduta di segnale o perdita di collegamenti, anche se mi allontano di molto dalla fonte del segnale od esco in giardino, confermando la bontà dei prodotti Apple.

      Lo SCHERMO non mi dispiace per la luminosità e per i colori eg una volta aggiunto anche un vetro temperato, gli eventuali riflessi in alcune condizioni ambientali sono rimasti nella norma, con una REATTIVITA' e sensibilità touch che non sbaglia mai un colpo, in linea con gli altri prodotti Apple che utilizzo.

      Anche la AUTONOMIA è più che apprezzabile ed anche se mi dimentico di spegnere l'iPad neppure la notte, supero tranquillamente la settimana di utilizzo.

      Mi sento di promuovere questo iPad di 9° GENERAZIONE per le caratteristiche complessive, il design, la funzionalità e l'interessante rapporto qualità/prezzo, acquistato a luglio 2022 a 299.00 euro, un costo che valuto più che equilibrato e concorrenziale per il prodotto.

      Per ciò che riguarda la spedizione e consegna da parte di Amazon è per me quasi superfluo confermare che anche in questa circostanza sono state efficienti ed anche più rapidi del previsto, grazie al servizio Prime.

      Mi auguro che questa recensione possa esservi di aiuto e se avete dubbi o quesiti non esitate a chiedere.
      Imagen del cliente
      🇮🇹 Schälflj 🇮🇹
      5,0 de 5 estrellas
      Un apprezzabile rapporto qualità/prezzo ed un piacere nell'uso quotidiano

      Reseñado en Italia el 3 de agosto de 2022
      In famiglia oramai da molti anni utilizziamo prodotti Apple, non solo iPhone non ultimo il 13 ed il 13 Pro, ma anche iPad.
      Dato che l'iPad era oramai alquanto datato e non più efficiente ne fluido, ho voluto approfittare del prezzo vantaggioso proposto da Amazon a fine luglio 2022, per acquistare questo della 9° GENERAZIONE.

      L'iPad arriva nella sua confezione originale sigillata con ALIMENTATORE e CAVO ligthning e non appena rimosso, dopo la dovuta prima ricarica, ho potuto apprezzare la abituale cura ed attenzione progettuale e costruttiva dei prodotti Apple.

      Sebbene questo iPad esteticamente non trovo che proponga nulla di sostanzialmente differente ed innovativo rispetto alla 8° GENERAZIONE da cui diventa difficile riconoscerlo, per me che arrivavo da un modello più anziano il cambiamento ho avuto modo di percepirlo bene.

      Oltre al DESIGN sempre curato in ogni particolare ed una colorazione GRIGIO SIDERALE che ho trovato molto piacevole ed elegante, la prima caratteristica che ho apprezzato è il passaggio dal taglio di MEMORIA base di 32 GB agli attuali 64 GB, una scelta del produttore che ritengo sia un plus non trascurabile.

      Sebbene non sia stata per me rilevante nella scelta di questo iPad, anche la FOTOCAMERA è migliorata e propone inoltre la novità che non potrà che fare piacere a chi utilizza il dispositivo anche per VIDEOCHIAMATE, ovvero quella di una INQUADRATURA che segue sempre il soggetto.

      Tralasciando alcune caratteristiche tecniche facilmente reperibili relativi a questo modello di iPad, pur trattandosi dell'iPad che viene considerato "base" rispetto agli altri modelli più costosi, nell'uso quotidiano ho riscontrato delle più che buone prestazioni generali ed una apprezzabile fluidità, reattività, oltre che un grande piacere nell'uso quotidiano, con un PROCESSORE A13 che mi è piaciuto per la efficienza e funzionalità in ogni circostanza.

      Alla prova sul campo anche di una PENNA compatibile Apple, mi è piaciuta la sua gestibilità in alcuni utilizzi quotidiani, sebbene quella della 1° generazione ha il limite di non sfruttare le caratteristiche magnetiche per poterla riporre applicata al tablet, si tratta di una caratteristica che non ho ritenuto essenziale nella mia scelta ma che ad alcuni forse potrebbe far storcere il naso.

      La accensione dell'iPad risulta sempre rapida, come gli altri dispositivi Apple che utilizzo quotidianamente, come si conviene ad un prodotto di qualità del Marchio ed anche lo SBLOCCO con Touch ID mi è piaciuto per la impeccabile reattività e precisione che non sbaglia un colpo, peccato che non sia disponibile il Face ID.

      Le IMPOSTAZIONI e la CONFIGURAZIONE iniziale di questo iPad sono risultate piuttosto rapide ed intuitive e soprattutto è stato piacevole constatare la sua integrazione con gli altri dispositivi Apple che utilizzo, riducendo quindi sensibilmente i tempi.

      Per me che tutto sommato sono ancora affezionato alla porta LIGTHNING presente nell'ultimo iPhone 13, ritrovarla in questo iPad di 9° generazione al momento non la valuto negativamente, tuttavia riconosco che sia un pò anacronistica in una evoluzione di tutti gli altri modelli verso la USB-C.

      La scelta di mantenere la porta ligthning trovo che limiti inoltre l'utilizzo di alcuni accessori ed HUB che utilizzo anche sul pc con porta USB-C ed in questo caso userò degli adattatori oppure quegli hub con porta ligthning che uso con l'iPhone, per leggere pendrive e memory card.

      In quanto alla TRASPORTABILITA' e PESO complessivo dell'iPad ho trovato nei 10.2" pollici una dimensione perfetta per svolgere molte attività ed aggiungendo anche delle custodie di varia tipologia, ho migliorato anche la sicurezza da urti e cadute casuali.

      Per ciò che riguarda poi la connessione WiFi è stata dal primo giorno impeccabile, senza alcuna caduta di segnale o perdita di collegamenti, anche se mi allontano di molto dalla fonte del segnale od esco in giardino, confermando la bontà dei prodotti Apple.

      Lo SCHERMO non mi dispiace per la luminosità e per i colori eg una volta aggiunto anche un vetro temperato, gli eventuali riflessi in alcune condizioni ambientali sono rimasti nella norma, con una REATTIVITA' e sensibilità touch che non sbaglia mai un colpo, in linea con gli altri prodotti Apple che utilizzo.

      Anche la AUTONOMIA è più che apprezzabile ed anche se mi dimentico di spegnere l'iPad neppure la notte, supero tranquillamente la settimana di utilizzo.

      Mi sento di promuovere questo iPad di 9° GENERAZIONE per le caratteristiche complessive, il design, la funzionalità e l'interessante rapporto qualità/prezzo, acquistato a luglio 2022 a 299.00 euro, un costo che valuto più che equilibrato e concorrenziale per il prodotto.

      Per ciò che riguarda la spedizione e consegna da parte di Amazon è per me quasi superfluo confermare che anche in questa circostanza sono state efficienti ed anche più rapidi del previsto, grazie al servizio Prime.

      Mi auguro che questa recensione possa esservi di aiuto e se avete dubbi o quesiti non esitate a chiedere.
      Imágenes de esta reseña
      Imagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del cliente
    • Luca Pasquini
      5,0 de 5 estrellas Vale ogni centesimo, 10 spanne sopra a qualsiasi tablet Android e ottimo per approcciarsi a Apple
      Reseñado en Italia el 14 de julio de 2022
      Tamaño: 64GBColor: PlataConfiguración: Sin AppleCare+Compra verificada
      Solitamente mi dilungo in recensioni dettagliate ma stavolta cercherò di essere sintetico, analizzando con una breve descrizione i punti importanti da valutare per l'acquisto di qualsiasi dispositivo.

      LA POTENZA:
      Questo iPad non è il non plus ultra che Apple possa offrire, ma è in assoluto il più economico tra gli iPad recenti. Economico non vuol dire scadente, e infatti l'esperienza d'uso è comunque fantastica: il tablet è fluido e veloce in tutto. Non c'è bisogno di sapere quali siano i componenti interni, perché semplicemente funziona e non viene mai da chiedersi "ma come mai è così lento?".

      IL SOFTWARE E LA APPLE PENCIL:
      Apple ha un software ottimizzato per i tablet (iPadOS): questo significa avere un'interfaccia grafica pensata apposta per uno schermo grande e con applicazioni che sono (nel 99% dei casi) curate meglio rispetto alla controparte Android. La compatibilità con Apple Pencil di prima generazione rende iPad un compagno ideale per prendere appunti e disegnare, con un'esperienza di tratto simile a quella di una penna a gel.

      LA BATTERIA:
      Nonostante il peso piuma è sufficiente a garantire un'autonomia di circa 10 ore, variabile in base all'uso che ne fate. La ricarica è effettuato tramite cavo lightning, purtroppo non USB C, incluso nella confezione.

      L'ESTETICA:
      Il design è quello stondato, marchio di fabbrica di Apple fino a qualche anno fa, con tasto home fisico e cornici abbondanti che permettono di impugnare bene il tablet. L'iPad risulta molto comodo da tenere in mano, poiché è anche sottilissimo e leggerissimo.

      LO SCHERMO E L'AUDIO:
      Lo schermo è grande 10 pollici, nitido, luminoso, dai bei colori e abbastanza ampio sia per prendere appunti che per guardare i film. Ottima qualità dello schermo in generale e molto buona la qualità audio degli altoparlanti nonostante le dimensioni ridottissime del tablet. Ottima la presenza del jack per le cuffie.

      IL MODELLO BASE:
      64GB di memoria interna NON ESPANDIBILE, sufficiente se non dovete caricare tante foto, video o giochi. Il wifi è alla versione 5, non l'ultimissima ma comunque scattante.

      CONCLUSIONI:
      Ci sono tante cose che sarebbe stato bello se ci fossero state: la compatibilità con la Apple Pencil 2, la ricarica tramite USB C, un taglio di memoria interno più grande, uno schermo OLED, il supporto al wifi 6, ecc ma la verità è che tutte queste "mancanze" sono in realtà di importanza secondaria se consideriamo questo iPad nell'insieme. Si tratta di un dispositivo tutt'ora bello, funzionale, con delle performance ottime, una qualità complessiva straordinaria e un prezzo contenuto: 329 euro al momento della recensione. Se vi sembra tanto contate che iPad Mini, Air e Pro partono rispettivamente da 500, 600 e 800 euro.

      Quando iPad 9 va bene per voi:
      + Se non avete mai avuto un iPad
      + Se volete avere tanto spendendo "poco"
      + Se non vi interessano le mancanze di questo modello, o siete disposti a rinunciare a qualcosa
      + Se volete avere un tablet adatto un po' per tutto: navigare, giocare, prendere appunti, guardare film, spulciare i social, ecc
      + Se vi piace l'idea di prendere appunti come con reMarkable, ma volete un dispositivo più versatile

      Quando iPad 9 non va bene per voi:
      - Se per voi 329 euro sono già troppi (scegliete un tablet Android)
      - Se vi piace avere sempre il modello migliore sul mercato (meglio un iPad pro)
      - Se vi serve tantissima potenza (meglio un iPad con chip M1)
      - Se siete dei disegnatori professionisti (meglio un iPad che supporti la Apple Pencil 2 e abbia il display laminato)
      - Se avete bisogno di tanto spazio (meglio un iPad con un taglio di memoria maggiore)
      - Se avete bisogno della rete cellulare integrata (meglio un iPad con rete cellulare, magari 5G)
      - Se avete bisogno di un tablet più piccolo (meglio un iPad mini) o più grande (meglio un iPad pro)
    • Gabriele
      5,0 de 5 estrellas Il miglior tablet di fascia bassa (e non solo)
      Reseñado en Italia el 1 de septiembre de 2022
      Tamaño: 64GBColor: Gris espacialConfiguración: Sin AppleCare+Compra verificada
      Da tempo cercavo un tablet, senza però spendere cifre assurde. Dopo lunghe ricerche, Amazon decide di farmi un regalo scontando uno dei dispositivi più ricercati a 299 euro: l'iPad di nona generazione. Sono un utente Android convinto, ma è inutile dirvi che su questa fascia di prezzo si trovano tablet destinati a finire nel dimenticatoio nel giro di un anno. Per un'esperienza "decente" bisogna superare i 500 euro. I prodotti Apple, invece, per quanto detestabili sotto alcuni aspetti, forniscono assistenza e aggiornamenti decenti per diversi anni. Decido quindi, forte della possibilità del reso, di provare il mio primo iPad.

      Non starò qui ad elencarvi le caratteristiche. Ci sono già migliaia di recensioni in merito. Vi porto invece la mia esperienza da utente Android su un dispositivo della Mela.
      La prima cosa che mi ha colpito è la qualità costruttiva. Sembra di maneggiare un dispositivo di fascia alta. I dettagli sono curati a dovere, il peso è contenuto e si può maneggiare senza problemi. L'unico punto che proprio mi ha fatto alzare gli occhi al cielo riguarda le cornici dello schermo. Spesse, maledettamente spesse. Portano via 1/5 di schermo e ci vuole un po' per abituarsi.
      Accensione veloce e istruzioni chiare. Non avendo un account Apple ho dovuto crearne uno, ma ci ho messo pochi minuti. C'è poi la possibilità, per chi è già in possesso di un dispositivo della mela, di sincronizzare immediatamente dati e applicazioni.
      Lo schermo, a parte le cornici, ha una buona risoluzione e una luminosità decente. Con la luce diretta del sole diventa quasi impossibile usarlo, ma è un limite che riguarda un po' tutti i device sotto un certo range di prezzo. Il vetro tende poi a riflettere un po' troppo. Con una luce artificiale diretta prepariamoci a convivere con un bel riflesso.
      Discreto l'audio. Non tanto per la qualità e il volume, comunque ottimi, ma per il fatto di essere mono. O meglio, sono presenti due speaker, ma sul lato corto inferiore. Quando lo metteremo in orizzontale (magari per un film), avremo entrambe le casse sullo stesso lato. Non capisco perché non metterle ai lati opposti. Presente il sempre gradito jack per le cuffie.
      Come gira? Beh, nonostante i "soli" 3 GB di RAM è una BOMBA. Riesco a gestire più app contemporaneamente mantenendo una fluidità pazzesca. L'ottimizzazione tra hardware e software è eccezionale. Si passa da un programma all'altro senza intoppi.
      Le criticità sono dovute più che altro a come si ci muove nel sistema operativo (scordatevi le gesture tipiche dei dispositivi Android) e alla scarsa personalizzazione del sistema. Nulla che non si possa superare, sia chiaro, ma per alcuni il passaggio potrebbe risultare traumatico.
      Insomma, se come visto vi sono alcune carenze (cornici, posizione delle casse), per il resto c'è poco da dire. Abbinandoci poi una tastiera, si trasforma in un piccolo pc portatile, vista la compatibilità con i programmi Office e le tante applicazioni ideali per la produttività.
      Per un'esperienza piena consiglio l'acquisto di un pennino (magari compatibile per non dover spendere 80 euro di Apple Pencil 1) e di una custodia per renderlo ancora più elegante.
      Imagen del cliente
      Gabriele
      5,0 de 5 estrellas
      Il miglior tablet di fascia bassa (e non solo)

      Reseñado en Italia el 1 de septiembre de 2022
      Da tempo cercavo un tablet, senza però spendere cifre assurde. Dopo lunghe ricerche, Amazon decide di farmi un regalo scontando uno dei dispositivi più ricercati a 299 euro: l'iPad di nona generazione. Sono un utente Android convinto, ma è inutile dirvi che su questa fascia di prezzo si trovano tablet destinati a finire nel dimenticatoio nel giro di un anno. Per un'esperienza "decente" bisogna superare i 500 euro. I prodotti Apple, invece, per quanto detestabili sotto alcuni aspetti, forniscono assistenza e aggiornamenti decenti per diversi anni. Decido quindi, forte della possibilità del reso, di provare il mio primo iPad.

      Non starò qui ad elencarvi le caratteristiche. Ci sono già migliaia di recensioni in merito. Vi porto invece la mia esperienza da utente Android su un dispositivo della Mela.
      La prima cosa che mi ha colpito è la qualità costruttiva. Sembra di maneggiare un dispositivo di fascia alta. I dettagli sono curati a dovere, il peso è contenuto e si può maneggiare senza problemi. L'unico punto che proprio mi ha fatto alzare gli occhi al cielo riguarda le cornici dello schermo. Spesse, maledettamente spesse. Portano via 1/5 di schermo e ci vuole un po' per abituarsi.
      Accensione veloce e istruzioni chiare. Non avendo un account Apple ho dovuto crearne uno, ma ci ho messo pochi minuti. C'è poi la possibilità, per chi è già in possesso di un dispositivo della mela, di sincronizzare immediatamente dati e applicazioni.
      Lo schermo, a parte le cornici, ha una buona risoluzione e una luminosità decente. Con la luce diretta del sole diventa quasi impossibile usarlo, ma è un limite che riguarda un po' tutti i device sotto un certo range di prezzo. Il vetro tende poi a riflettere un po' troppo. Con una luce artificiale diretta prepariamoci a convivere con un bel riflesso.
      Discreto l'audio. Non tanto per la qualità e il volume, comunque ottimi, ma per il fatto di essere mono. O meglio, sono presenti due speaker, ma sul lato corto inferiore. Quando lo metteremo in orizzontale (magari per un film), avremo entrambe le casse sullo stesso lato. Non capisco perché non metterle ai lati opposti. Presente il sempre gradito jack per le cuffie.
      Come gira? Beh, nonostante i "soli" 3 GB di RAM è una BOMBA. Riesco a gestire più app contemporaneamente mantenendo una fluidità pazzesca. L'ottimizzazione tra hardware e software è eccezionale. Si passa da un programma all'altro senza intoppi.
      Le criticità sono dovute più che altro a come si ci muove nel sistema operativo (scordatevi le gesture tipiche dei dispositivi Android) e alla scarsa personalizzazione del sistema. Nulla che non si possa superare, sia chiaro, ma per alcuni il passaggio potrebbe risultare traumatico.
      Insomma, se come visto vi sono alcune carenze (cornici, posizione delle casse), per il resto c'è poco da dire. Abbinandoci poi una tastiera, si trasforma in un piccolo pc portatile, vista la compatibilità con i programmi Office e le tante applicazioni ideali per la produttività.
      Per un'esperienza piena consiglio l'acquisto di un pennino (magari compatibile per non dover spendere 80 euro di Apple Pencil 1) e di una custodia per renderlo ancora più elegante.
      Imágenes de esta reseña
      Imagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del cliente
    • ArchDRD 👨‍💻
      4,0 de 5 estrellas 📱Apple iPad 2021 (9th gen): il migliore come rapporto qualità/prezzo, ma con dei limiti!
      Reseñado en Italia el 21 de diciembre de 2021
      Tamaño: 64GBColor: Gris espacialConfiguración: Sin AppleCare+Compra verificada
      No se ha podido cargar el contenido multimedia.
      Per molti i prodotti Apple sono sinonimo di qualità e di garanzia, la linea standard degli iPad è proprio uno di quei dispositivi che ha sempre confermato tale binomio ed ha reso celebre il brand Apple nel settore mobile insieme ad iPhone. Tuttavia questo device presenta diverse criticità che andrò ad indicare in questa recensione.

      Il packaging 📦 comprende:
      ✔ Apple iPad 2021 colore grigio siderale
      ✔ Alimentatore da 5V a 3A oppure 9V a 2,22A
      ✔ Cavo per la ricarica da USB tipe-C a Lightning
      ✔ Guida rapida
      ✔ 2 adesivi con il logo Apple

      📋 Specifiche tecniche: il cuore del dispositivo, ovvero il processore è un Apple A13 Bionic con processo produttivo a 7 nanometri e con 6 core alla frequenza di 2.65 GHz, tale specifica è una dei pochissimi cambiamenti rispetto alla precedente generazione di iPad. Troviamo inoltre 3 GB di RAM, in questo momento storico possono sembrare pochi, tuttavia l'ottimizzazione tra hardware e software di iPad li rende più che sufficienti a svolgere le funzioni della quotidianità. Questo modello monta una memoria da 64 GB, si abbandona finalmente il taglio base da 32 GB. 💪 Lo sblocco del dispositivo può avvenire mediante touch ID, a mio parere scelta migliore, specie su un tablet. Anche in tal caso però troviamo lo stesso sensore proposto da anni, che è abbastanza veloce, ma non quanto altri device presenti sul mercato. Troviamo (purtroppo) ancora l'obsoleta porta lightning, a fine 2021 ormai l'USB type C è d'obbligo! Fortunatamente non è stato rimosso il jack audio da 3.5 mm. 👍

      😎 Design ed ergonomia: anche su questo fronte Apple ormai produce sempre lo stesso dispositivo da anni, basti pensare che le cover degli iPad degli ultimi 3 anni sono compatibili, in quanto il frame in alluminio è identico, peccato... Una bella svecchiata è ormai necessaria. Le dimensioni sono pari a 250.6 × 174.1 × 7.5 mm, con un peso ⚖ di 487 g, quindi non pesantissimo. Ad ogni modo i materiali e l'assemblaggio sono sempre di ottima qualità. Il design è minimale e pulito, il colore grigio siderale è stupendo. Ma la cosa ormai inguardabile è lo spessore delle cornici del display, 😭 ormai anche tablet cinesi da 99 € hanno cornici più sottili, su questo fronte veramente Apple dovrebbe migliorare invece di adagiarsi sugli allori come il suo solito. 🤷‍♂

      🖥 Display: troviamo un buon IPS LCD da 10.2" di diagonale in formato 4:3 (peccato non abbiano inserito un OLED 😢), ha una risoluzione di 2160 X 1620 pixel, che si traducono in 265 ppi; quindi risoluzione non altissima che rende comunque percepibili i singoli pixel in molti contesti. Il refresh rate si ferma a 60 Hz. Di positivo abbiamo l'introduzione della tecnologia "True tone display" che adatta i colori del display in funzione della luminosità ambientale, così da rendere la percezione dei colori più fedele. Lo schermo inoltre non è full laminated come gli iPad di categoria superiore, quindi presenta un vetro leggermente più spesso, il quale si nota durante l'utilizzo con l'Apple pencil, ✏️ mentre in altri contesti diventa un aspetto trascurabile.

      📱Sistema operativo e app preinstallate: appena acceso, troveremo la versione 15 di iOS, attualmente è già disponibile la versione 15.1. Per quanto concerne il sistema operativo, non occorre dire tanto, l'aspetto positivo è che è già fluidissimo e raramente si notano impuntamenti, effettivamente chi ha altri dispositivi della mela morsicata può vantare di un ecosistema efficiente, inoltre le app predefinite fanno poche cose, ma le fanno maledettamente bene, una volta apprese le varie scorciatoie con la Apple pencil, diventa anche un ottimo sistema per la produttività. Ma purtroppo tutto ciò (da anni) porta con sé anche degli svantaggi. Per i più esigenti sul lato della produttività iOS ha sempre dei limiti, per non parlare della personalizzazione, anni luci distante da Android, ma sono appunto diverse filosofie. Se vi occorre un dispositivo che faccia le cose essenziali, ma fatte bene, allora iOS fa per voi, viceversa bisogna puntare ad altro.

      📷 Comparto fotografico: la fotocamera posteriore è la medesima del modello precedente, ovvero da 8 megapixel con apertura focale di 2.4; è anche dotata di flash e riesce a registrare video fino a 30 fps. Nonostante possegga specifiche abbastanza datate, svolge bene il suo dovere, in quanto è adeguata ad esempio alla scansione di documenti. Invece la fotocamera frontale è stata rinnovata, in particolare ha una risoluzione da 12 megapixel con apertura focale di 2.4, quindi enorme passo in avanti, adotta anche la tecnologia "center stage" che tiene il soggetto inquadrato al centro della scena anche se dovesse spostarsi, il tutto avviene ritagliando l'immagine grandangolare. Questa ad esempio è una scelta eccellente da parte di Apple, perché in un tablet è di sicuro più utilizzata la fotocamera frontale, in particolare per effettuare videochiamate. 🔝

      📡 Connettività: su tale fronte troviamo un modulo wifi che supporta i protocolli di connessione a/b/g/n/ac, la connessione è buona e sempre stabile. Manca purtroppo un modulo NFC che poteva tornare utile per gestire la domotica. Il modulo bluetooth integrato purtroppo si ferma alla versione 4.2, siamo nel 2021 quindi parecchio indietro rispetto ai competitors. 🤦‍♂ Presenta anche un GPS, ma non glonas, in questo caso è una limitazione accettabile visto che i tablet non necessitano di una grande precisione, dato il loro impiego.

      🎵 Comparto audio: l’audio non è male, la qualità è davvero soddisfacente e il volume massimo è abbastanza alto. Ovviamente chi ha forti pretese acustiche non deve certo scegliere un simile dispositivo, ma per guardare serie o video su YouTube, l'iPad 2021 rende godibili i contenuti riprodotti. 😉 Anche durante le videochiamate i microfoni 🎙 e gli speaker 🔊 si comportano benissimo, infatti l’interlocutore percepisce in modo chiaro la voce captata dal microfono.

      🔋Autonomia: come sempre iPad non deludere sul fronte autonomia, anzi è uno dei dispositivi Apple ad avere la migliore autonomia da sempre. La batteria ha una capacità di 7306 mAh. Con un uso domestico e a volte usato per la produttività, riesce a fare molte ore di schermo, personalmente lo ricarico circa 2 volte a settimana, tenendolo sempre acceso in standby. 💪

      👍 PRO: buon rapporto qualità/prezzo; sistema operativo molto fluido; buone prestazioni; app di sistema ben fatte e molto funzionali; può essere un buon alleato della produttività nel caso si usino le scorciatoie e l'Apple pencil; fotocamera frontale ottima, soprattutto per le videochiamate; buona autonomia.

      👎 CONTRO: mancanza di ingresso USB type-C; stesso design da anni; cornici troppo spesse; scarsa personalizzazione; il sistema operativo è molto chiuso e non permette di spingere il dispositivo fino ai suoi reali limiti; mancanza di NFC; modulo bluetooth fermo alla versione 4.2.

      🔵 Conclusioni: se siete alla ricerca di un tablet per un uso domestico, ma anche per una leggera produttività, allora l'iPad "base" 2021 è un ottimo dispositivo, specie se avete altri dispositivi Apple. Se invece volete sfruttare a fondo tutte le potenzialità del vostro dispositivo e amate la personalizzazione estrema, allora dovreste puntare su un tablet Android, ma a questo prezzo e a questi livelli di qualità, il panorama Android, ha poco o niente da offrire, l'unico degno competitor è il Pad 5 di Xiaomi. In generale questo iPad è un ottimo device, ma date le varie criticità elencate, non posso concedergli il massimo dei voti. 😉

      [♂️ Diego del team ArchDRD]
      Imagen del cliente
      ArchDRD 👨‍💻
      4,0 de 5 estrellas
      📱Apple iPad 2021 (9th gen): il migliore come rapporto qualità/prezzo, ma con dei limiti!

      Reseñado en Italia el 21 de diciembre de 2021
      Per molti i prodotti Apple sono sinonimo di qualità e di garanzia, la linea standard degli iPad è proprio uno di quei dispositivi che ha sempre confermato tale binomio ed ha reso celebre il brand Apple nel settore mobile insieme ad iPhone. Tuttavia questo device presenta diverse criticità che andrò ad indicare in questa recensione.

      Il packaging 📦 comprende:
      ✔ Apple iPad 2021 colore grigio siderale
      ✔ Alimentatore da 5V a 3A oppure 9V a 2,22A
      ✔ Cavo per la ricarica da USB tipe-C a Lightning
      ✔ Guida rapida
      ✔ 2 adesivi con il logo Apple

      📋 Specifiche tecniche: il cuore del dispositivo, ovvero il processore è un Apple A13 Bionic con processo produttivo a 7 nanometri e con 6 core alla frequenza di 2.65 GHz, tale specifica è una dei pochissimi cambiamenti rispetto alla precedente generazione di iPad. Troviamo inoltre 3 GB di RAM, in questo momento storico possono sembrare pochi, tuttavia l'ottimizzazione tra hardware e software di iPad li rende più che sufficienti a svolgere le funzioni della quotidianità. Questo modello monta una memoria da 64 GB, si abbandona finalmente il taglio base da 32 GB. 💪 Lo sblocco del dispositivo può avvenire mediante touch ID, a mio parere scelta migliore, specie su un tablet. Anche in tal caso però troviamo lo stesso sensore proposto da anni, che è abbastanza veloce, ma non quanto altri device presenti sul mercato. Troviamo (purtroppo) ancora l'obsoleta porta lightning, a fine 2021 ormai l'USB type C è d'obbligo! Fortunatamente non è stato rimosso il jack audio da 3.5 mm. 👍

      😎 Design ed ergonomia: anche su questo fronte Apple ormai produce sempre lo stesso dispositivo da anni, basti pensare che le cover degli iPad degli ultimi 3 anni sono compatibili, in quanto il frame in alluminio è identico, peccato... Una bella svecchiata è ormai necessaria. Le dimensioni sono pari a 250.6 × 174.1 × 7.5 mm, con un peso ⚖ di 487 g, quindi non pesantissimo. Ad ogni modo i materiali e l'assemblaggio sono sempre di ottima qualità. Il design è minimale e pulito, il colore grigio siderale è stupendo. Ma la cosa ormai inguardabile è lo spessore delle cornici del display, 😭 ormai anche tablet cinesi da 99 € hanno cornici più sottili, su questo fronte veramente Apple dovrebbe migliorare invece di adagiarsi sugli allori come il suo solito. 🤷‍♂

      🖥 Display: troviamo un buon IPS LCD da 10.2" di diagonale in formato 4:3 (peccato non abbiano inserito un OLED 😢), ha una risoluzione di 2160 X 1620 pixel, che si traducono in 265 ppi; quindi risoluzione non altissima che rende comunque percepibili i singoli pixel in molti contesti. Il refresh rate si ferma a 60 Hz. Di positivo abbiamo l'introduzione della tecnologia "True tone display" che adatta i colori del display in funzione della luminosità ambientale, così da rendere la percezione dei colori più fedele. Lo schermo inoltre non è full laminated come gli iPad di categoria superiore, quindi presenta un vetro leggermente più spesso, il quale si nota durante l'utilizzo con l'Apple pencil, ✏️ mentre in altri contesti diventa un aspetto trascurabile.

      📱Sistema operativo e app preinstallate: appena acceso, troveremo la versione 15 di iOS, attualmente è già disponibile la versione 15.1. Per quanto concerne il sistema operativo, non occorre dire tanto, l'aspetto positivo è che è già fluidissimo e raramente si notano impuntamenti, effettivamente chi ha altri dispositivi della mela morsicata può vantare di un ecosistema efficiente, inoltre le app predefinite fanno poche cose, ma le fanno maledettamente bene, una volta apprese le varie scorciatoie con la Apple pencil, diventa anche un ottimo sistema per la produttività. Ma purtroppo tutto ciò (da anni) porta con sé anche degli svantaggi. Per i più esigenti sul lato della produttività iOS ha sempre dei limiti, per non parlare della personalizzazione, anni luci distante da Android, ma sono appunto diverse filosofie. Se vi occorre un dispositivo che faccia le cose essenziali, ma fatte bene, allora iOS fa per voi, viceversa bisogna puntare ad altro.

      📷 Comparto fotografico: la fotocamera posteriore è la medesima del modello precedente, ovvero da 8 megapixel con apertura focale di 2.4; è anche dotata di flash e riesce a registrare video fino a 30 fps. Nonostante possegga specifiche abbastanza datate, svolge bene il suo dovere, in quanto è adeguata ad esempio alla scansione di documenti. Invece la fotocamera frontale è stata rinnovata, in particolare ha una risoluzione da 12 megapixel con apertura focale di 2.4, quindi enorme passo in avanti, adotta anche la tecnologia "center stage" che tiene il soggetto inquadrato al centro della scena anche se dovesse spostarsi, il tutto avviene ritagliando l'immagine grandangolare. Questa ad esempio è una scelta eccellente da parte di Apple, perché in un tablet è di sicuro più utilizzata la fotocamera frontale, in particolare per effettuare videochiamate. 🔝

      📡 Connettività: su tale fronte troviamo un modulo wifi che supporta i protocolli di connessione a/b/g/n/ac, la connessione è buona e sempre stabile. Manca purtroppo un modulo NFC che poteva tornare utile per gestire la domotica. Il modulo bluetooth integrato purtroppo si ferma alla versione 4.2, siamo nel 2021 quindi parecchio indietro rispetto ai competitors. 🤦‍♂ Presenta anche un GPS, ma non glonas, in questo caso è una limitazione accettabile visto che i tablet non necessitano di una grande precisione, dato il loro impiego.

      🎵 Comparto audio: l’audio non è male, la qualità è davvero soddisfacente e il volume massimo è abbastanza alto. Ovviamente chi ha forti pretese acustiche non deve certo scegliere un simile dispositivo, ma per guardare serie o video su YouTube, l'iPad 2021 rende godibili i contenuti riprodotti. 😉 Anche durante le videochiamate i microfoni 🎙 e gli speaker 🔊 si comportano benissimo, infatti l’interlocutore percepisce in modo chiaro la voce captata dal microfono.

      🔋Autonomia: come sempre iPad non deludere sul fronte autonomia, anzi è uno dei dispositivi Apple ad avere la migliore autonomia da sempre. La batteria ha una capacità di 7306 mAh. Con un uso domestico e a volte usato per la produttività, riesce a fare molte ore di schermo, personalmente lo ricarico circa 2 volte a settimana, tenendolo sempre acceso in standby. 💪

      👍 PRO: buon rapporto qualità/prezzo; sistema operativo molto fluido; buone prestazioni; app di sistema ben fatte e molto funzionali; può essere un buon alleato della produttività nel caso si usino le scorciatoie e l'Apple pencil; fotocamera frontale ottima, soprattutto per le videochiamate; buona autonomia.

      👎 CONTRO: mancanza di ingresso USB type-C; stesso design da anni; cornici troppo spesse; scarsa personalizzazione; il sistema operativo è molto chiuso e non permette di spingere il dispositivo fino ai suoi reali limiti; mancanza di NFC; modulo bluetooth fermo alla versione 4.2.

      🔵 Conclusioni: se siete alla ricerca di un tablet per un uso domestico, ma anche per una leggera produttività, allora l'iPad "base" 2021 è un ottimo dispositivo, specie se avete altri dispositivi Apple. Se invece volete sfruttare a fondo tutte le potenzialità del vostro dispositivo e amate la personalizzazione estrema, allora dovreste puntare su un tablet Android, ma a questo prezzo e a questi livelli di qualità, il panorama Android, ha poco o niente da offrire, l'unico degno competitor è il Pad 5 di Xiaomi. In generale questo iPad è un ottimo device, ma date le varie criticità elencate, non posso concedergli il massimo dei voti. 😉

      [♂️ Diego del team ArchDRD]
      Imágenes de esta reseña
      Imagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del clienteImagen del cliente